Riciclaggio galvanica recupero reflui galvanici
riciclaggio recupero reflui galvanica: Recupero scarti lavorazione galvanica
Per capire quali sono le problematiche di riciclo e recupero reflui scarti e rifiuti è essenziale conoscere il processo di lavorazione galvanica:
- sgrassatura chimica ad ultrasuoni
- lavaggio
- sgrassatura elettrolitica
- recupero
- lavaggio
- neutralizzazioni in acqua acidulata
- lavaggio
- ramatura al pirofosfato
- recupero
- lavaggio
- neutralizzazioni in acqua acidulata
- nichelatura
- recupero
- lavaggio
- trattamenti di finitura, a seconda della colorazione che si desidera ottenere
Come si può notare molte sono le fasi di lavaggio e recupero, a queste deve seguire ovviamento un riciclo e depurazione delle acque utilizzate. Le tecniche idrometallurgiche rendono possibile la separazione ed il recupero di elementi ad elevato valore aggiunto da residui e reflui di tipo industriale e civile. Il consorzio studia nuove tecniche e tecnologie per il recupero e la depurazione di acque reflue contenenti acidi aggressivi, acque di lavaggio galvaniche e bagni esausti, reflui del tipo chimico e elettrolitico. Inoltre analizza anche la concentrazione del refluo per la riduzione dei volumi dei reflui prima del loro smaltimento o riutilizzo, recupero e riciclaggio delle materie prime.